• Contatti
Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.

Drop us a line

Rete News 2.0 - agenzia di produzioni televisive e multimedia
  • Home
  • Trasmissioni
    • + Salute News
    • 15 Minuti
    • Antenna Verde
    • Eccellenze in Sanità
    • Health & Beauty
    • Pianeta Salute 2.0
    • Pianeta Salute TG
    • Sport e Tempo Libero
    • La Voce del Paziente
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Impressum

Category : La Voce del Paziente

  1. Homepage
  2. La Voce del Paziente
Monitora la tua salute: innovazione terapeutica, oncologia, cardiologia. LA VOCE DEL PAZIENTE 16

In questa puntata de LA VOCE DEL PAZIENTE:

– La Salute un bene da difendere un diritto da promuovere: la medicina del territorio non è rimandabile

– Rivoluzione per il tumore ovarico: niraparib approvato in prima linea

– Be MUTual Days: WALCE per e con i pazienti di tumore al polmone

– Il cuore lo sa: amiloidosi ascolta monitora informati

#cardiologia #oncologia #lavocedelpaziente

Monitora la tua salute: innovazione terapeutica, oncologia, cardiologia. LA VOCE DEL PAZIENTE 16
Le parole sono importanti per combattere la paura. LA VOCE DEL PAZIENTE puntata 15

In questa puntata de LA VOCE DEL PAZIENTE:

– “Together we can stop the virus” mostra digitale in realtà aumentata a 40 anni dalla scoperta del virus dell’HIV

– “Paura del buio”: il corto che valorizza l’operato degli anestesisti

– “Sotto la superficie” canzone composta da Virginio per “Dammi 6 parole”

– “Dizionario emozionale”: l’atlante delle parole chiave in oncologia

– Sportello AISM: conosciamo la spasticità.

#HIV #AISM #lavocedelpaziente

Puntata 15 di La voce del paziente, format speciale di Pianeta Salute 2.0 in onda su 170 canali del digitale terrestre e sui social.

Le parole sono importanti per combattere la paura. LA VOCE DEL PAZIENTE puntata 15
LA VOCE DEL PAZIENTE puntata 14

In questa puntata de LA VOCE DEL PAZIENTE:

– la telemedicina potrebbe essere la soluzione per la presa in carico della salute di chi è confinato in carcere

– Car-T Destinazione futuro: un viaggio in questa innovativa soluzione terapeutica targato AIL

– Inaugurato il Centro senologico integrato del Policlinico Umberto I di Roma

– Conosciamo Peter Pan OdV, l’Associazione che ospita a Roma i piccoli pazienti oncologici e le loro famiglie.

– Tratti di respiro: illustratori e pazienti per la prima collection digitale che racconta la quotidianità dei pazienti di tumore al polmone e dei loro caregiver.

– Sportello AISM: l’importanza della terapia riabilitativa.

#telemedicina #Car-T #AISM

Puntata 14 de LA VOCE DEL PAZIENTE; uno speciale di Pianeta Salute 2.0

LA VOCE DEL PAZIENTE puntata 14
LA VOCE DEL PAZIENTE puntata 13

In questa puntata de LA VOCE DEL PAZIENTE:

– presentate a Milano The SMeakerse, le scarpe per chi non si ferma, un progetto Sanofi e AISM

– OFF: un update dell’Osservatorio Fratture da fragilità

– Giornata mondiale di consapevolezza sul linfoma: un progetto de La Lampada di Aladino

– Giornata mondiale sui tumori ginecologici: per il World GO Day la rete ACTO ha organizzato un webinar con gli specialisti sulle ultime novità in fatto di medicina personalizzata e terapie target

#smeakers #fratturedafragilità #lavocedelpaziente

LA VOCE DEL PAZIENTE puntata 13
LA VOCE DEL PAZIENTE puntata 12

In questa puntata de LA VOCE DEL PAZIENTE:
– La webseries di successo “In famiglia all’improvviso” diventa audiolibro grazie alla voce di Luca Ward e un podcast con le storie dei pazienti di tumore del polmone
– “Dammi 6 parole”, campagna per l’artrite psoriasica diverrà canzone grazie al cantautore Virginio, star di Amici
– Sportello ictus: con Nicoletta Reale past President di A.L.I.Ce. Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale
– Sportello AISM: con la madrina Antonella Ferrari, attrice e scrittrice, insieme per più risposte, più diritti e più ricerca
#infamigliallimprovviso #dammi6parole #aism
Puntata 12 de La voce del paziente, un format speciale di Pianeta Salute 2.0

LA VOCE DEL PAZIENTE puntata 12
LA VOCE DEL PAZIENTE puntata 11

In questa puntata de LA VOCE DEL PAZIENTE:

– Emergenza plasmaderivati: le Associazioni di pazienti in Senato, con FIDAS e AIP

– Lavoro agile e tumore: un diritto per i malati oncologici e oncoematologici con Salute un bene da difendere, un diritto da promuovere

– Cure palliative pediatriche: tavola rotonda a Spoleto con Fondazione Maruzza

– Tumore ovarico, manteniamoci informate! La campagna fa tappa a Roma presso il Centro di eccellenza del Policlinico Gemelli IRCCS

– Sportello AISM: il caldo estivo e la SM.

#plasmaderivati #tumoreovarico #AISM

LA VOCE DEL PAZIENTE puntata 11
LA VOCE DEL PAZIENTE puntata 10

In questa puntata de LA VOCE DEL PAZIENTE:

– Al via Pronto Diabete: diabetologi e medici di medicina generale in network a giugno e luglio.

– Riparte la campagna Magnifico Donare: sensibilizzazione sul donare sangue, gesto di grande importanza sociale.

– PDTA certificato per il tumore della prostata al San Pietro Fatebenefratelli di Roma.

– Colesterolo e rischio di infarto: un nuovo test del DNA ne calcola il rischio.

– Sportello AISM: presentato il barometro della SM 2021.

#diabete #infarto #oncologia

Puntata di giugno 2021 di La voce del paziente, uno speciale a cura di Pianeta Salute 2.0

LA VOCE DEL PAZIENTE puntata 10
LA VOCE DEL PAZIENTE puntata 9

In questa puntata de LA VOCE DEL PAZIENTE:

– RARO CHI TROVA parte la caccia al tesoro digitale per le malattie rare da accumulo lisosomiale

– ALEXA, DIMMI DI PIÙ SUL TUMORE l’app di sostegno psiconcologico direttamente negli smart speaker

– GILTERITINIB approvata la rimborsabilità per il farmaco contro la LMA

– PDTA certificato per il tumore della prostata al San Giovanni Addolorata di Roma

– Lo sportello AISM presenta il progetto IDEA contro la violenza sulle donne con disabilità.

#psiconcologia #tumori #lavocedelpaziente

Puntata 9 di maggio 2021 di La voce del paziente, uno speciale di Pianeta Salute 2.0

LA VOCE DEL PAZIENTE puntata 9
LA VOCE DEL PAZIENTE febbraio 2021

In questa puntata de LA VOCE DEL PAZIENTE:
– Nasce l’Osservatorio Fratture da fragilità, presieduto da Maria Luisa Brandi
– La campagna “Tumore Ovarico, manteniamoci informate!”: arriva a Bologna
– Migrazione sanitaria del paziente oncologico: un’indagine del gruppo “La Salute: un bene da difendere un diritto da promuovere”
– Nuovo percorso di cura per le pazienti di Carcinoma mammario HER2-positivo metastatico con trastuzumab deruxtecan
– Corse gratis per chi si va a vaccinare grazie a Uber a Milano, Roma, Bologna e Napoli
– Novità: aprono gli sportelli de La voce del paziente: in questa puntata Sportello AISM, sportello Psicologia e Sportello ASIO.
#oncologia​ #sclerosi​ #psicologia

LA VOCE DEL PAZIENTE febbraio 2021
Paziente oncologico e diritto al lavoro. Vaccinazione dell'anziano. LA VOCE DEL PAZIENTE 11/2020

In questa puntata de LA VOCE DEL PAZIENTE:
– Paziente oncologico e diritto al lavoro.
– Vaccinazione dell’anziano, ancora troppe lacune.
– Il team uro-oncologico del Sant’Andrea di Roma riceve certificazione ISO 9001 a riprova dell’eccellenza dei suoi PDTA.
– Asma grave: rivoluzione nella terapia.
– Ipertensione polmonare: malati rari mai più lasciati soli.
– Together we can stop the virus: la mostra virtuale.

Puntata di novembre 2020 di “La voce del paziente” un format speciale di Pianeta Salute 2.0

Paziente oncologico e diritto al lavoro. Vaccinazione dell’anziano. LA VOCE DEL PAZIENTE 11/2020
Tumori gastrointestinali. HIV. Fat shaming. Uno sguardo raro. LA VOCE DEL PAZIENTE ottobre 2020

In questa puntata de La voce del paziente:
– tumori gastrointestinali, nasce la Carta dei diritti. Interviste a Giordano Beretta Presidente AIOM; Claudia Santangelo Presidente di “Vivere senza stomaco…si può”; Francesco Diomede di AISTOM; On. Elena Carnevali XIIa Commissione Affari Sociali alla Camera dei Deputati.
– progetti vincitori di Devs for Health. Interviste a: Cristina Le Grazie Medical Director di Gilead; Maria Floriana Alaia, Progetto Unlock 4/90 vincitore “Qualità della vita”; Elena Pezzetta, Progetto 1HIVE vincitore challenge “dall’emersione del sommerso al linkage ti care”; Luca Innocenti, Progetto PGP Medical Card vincitore premio Menzione speciale; Massimo Andreoni, Direttore scientifico della SIMIT.
– Film di peso, festival del corto ospitato dalla Città di Latina, promosso promossa da Bariatric Center of Excellence della Sapienza Università di Roma Polo Pontino e dal Comune di Latina in collaborazione con Amici Obesi onlus, Villa Miralago – Centro di riferimento disturbi alimentari e SAFE – Safe Food Advocacy Europe. Interviste a: Frida Leonetti, Direttore UOC Diabetologia Università di Rom Polo Pontino; Gianfranco Silecchia, Direttore UOC Chirurgia Genrale e Bariatric Center IFSO- EU.
– 5a edizione di Uno sguardo raro, international short film fest sulla rarità. Interviste a: Serena Bartezzati e Claudia Crisafio, ideatrici del Festival; Sen. Paola Binetti, Preisdente dell’Intergruppo Parlamentare “Malattie rare”.
#tumorigi #malattierare #fatshaming
Puntata di Ottobre 2020 di La voce del paziente, un format speciale di Pianeta Salute 2.0

Tumori gastrointestinali. HIV. Fat shaming. Uno sguardo raro. LA VOCE DEL PAZIENTE ottobre 2020
Le parole nel percorso di cura. Stomia. Oncologia. Asma. LA VOCE DEL PAZIENTE settembre 2020

In questa puntata de LA VOCE DEL PAZIENTE:
– “il senso delle parole: un’altra comunicazione è possibile” con AIL, AIPaSiM, Salute Donna Onlus, WALCE, SIPO e patrocinio di Fondazione AIOM
– “La rosa rossa che porto in tasca” presentato a Pisa il libro che sensibilizza sulla stomia
– nasce nelle Marche grazie al gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” una nuova alleanza per la buona comunicazione tra Istituzioni, Associazioni di pazienti, medici e giornalisti
– “Tieni la testa sul collo” AIOCC in questa 4a edizione della Make Sense Campaign va digitale
– “Asma Zero Week” un numero verde a disposizione dei pazienti

#oncologia #stomia #asma

Se questa puntata vi è piaciuta condividetela con i vostri amici!
E non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube per rimanere sempre informati 🙂

Puntata di settembre 2020 de LA VOCE DEL PAZIENTE, uno speciale di Pianeta Salute 2.0

Le parole nel percorso di cura. Stomia. Oncologia. Asma. LA VOCE DEL PAZIENTE settembre 2020
Tumore ovarico. Psoriasi. Sclerosi Multipla. Oncologia. LA VOCE DEL PAZIENTE agosto 2020

In questa puntata de LA VOCE DEL PAZIENTE:
– “Manteniamoci informate” la campagna per la sensibilizzazione sul tumore ovarico ha una madrina d’eccezione: Claudia Gerini.
– “Psoriasi invisibile. Impatto visibile” un graphic novel per spiegarne la portata.
– Connessi e vicini: l’impegno di Sanofi per le persone con SM.
– “Oncocare” nasce il networking in oncologia tra specialisti ospedalieri, medicina territoriale e farmacisti.
– “Nei particolari” campagna contro il melanoma.
– “La casa delle donne” di ACTO Lombardia.
– “Management del terzo settore” corso di alta formazione di ALTEMS ed Europa Donna Italia.
– “Farmaci sotto l’ombrellone” un progetto pilota peri il litorale laziale di Associazione Aurora in collaborazione con Pianeta Salute 2.0.

Se questa puntata vi è piaciuta condividetela con i vostri amici!
E non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube per rimanere sempre informati 🙂

Puntata di agosto di LA VOCE DEL PAZIENTE, un format speciale di Pianeta Salute 2.0

Tumore ovarico. Psoriasi. Sclerosi Multipla. Oncologia. LA VOCE DEL PAZIENTE agosto 2020
LA VOCE DEL PAZIENTE luglio 2020

Riparte LA VOCE DEL PAZIENTE, lo speciale di Pianeta Salute 2.0 che dà voce ai più fragili.
In questa puntata:
– trial clinici: nasce la prima carta etico-deontologica d’Europa, progetto di “Persone non solo pazienti”
– nuova edizione della campagna “Voltati. Guarda. Ascolta.” per le donne con tumore al seno metastatico, quest’anno porterà le 4 storie più significative in TV
– tumori gastrointestinali: FAVO chiede lancia un allarme, sono molti i bisogni clinici non ancora soddisfatti dei pazienti
– la voce di denuncia: la Presidente di ARPA Associazione per la Ricerca su Psicosi e Autismo alle nostre telecamere “noi lasciati soli dalle Istituzioni”.
#lavocedelpaziente #cancro #autismo
Puntata di luglio 2020 de La voce del paziente, un format speciale di Pianeta Salute 2.0

LA VOCE DEL PAZIENTE luglio 2020
International epilepsy day. PIANETA SALUTE 2.0 145a puntata speciale La voce del paziente

In occasione della giornata internazionale per l’epilessia, presentati a Milano Epineeds il primo studio italiano sui bisogni e le richieste dei pazienti che afferiscono ai centri ed il Libro bianco sull’epilessia. Interviste ad Ettore Beghi, del Laboratorio malattie neurologiche dell’IRCCS Mario Negri di Milano, ad Oriano Mecarelli, neurologo, presidente di LICE Lega italiana per la lotta contro l’epilessia, a Rosa Cervellione, presidente di FIE Federazione italiana epilessie. Puntata 145 dell’11 febbraio 2019 di Pianeta Salute 2.0, speciale La voce del paziente. #epilessia #epilessie #internationalepilespyday

International epilepsy day. PIANETA SALUTE 2.0 145a puntata speciale La voce del paziente
Affrontare la sclerosi multipla: un percorso condiviso. LA VOCE DEL PAZIENTE

AISM e ANCRI nel Salone dei 500 a Palazzo Vecchio a Firenze hanno organizzato un convegno per la giornata internazionale per le persone con disabilità dal titolo “Affrontare la sclerosi multipla: un percorso condiviso.” con ricercatori, storie di pazienti e Istituzioni. Interviste a: Prof. Battaglia Presidente FISM Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, Prof. Massacesi Direttore della 2a Neurologia la Careggi di Firenze, Prof.ssa Amato Ordinario di Neurologia all’Università di Firenze, Francesco Gazzetti Consigliere regionale della Regione Toscana, Sara Funaro Assessora a Welfare e Sanità del Comune di Firenze, Ileana Tagliente e Marco Voleri pazienti con SM, e al Prefetto Francesco Tagliente.
La voce del paziente un format speciale di Pianeta Salute 2.0

Affrontare la sclerosi multipla: un percorso condiviso. LA VOCE DEL PAZIENTE
Intergruppo-parlamentare-_Insieme-per-un-impegno-contro-il-cancro-web

Anche nel nuovo Parlamento è sentita l’esigenza di difendere il diritto alla salute dei cittadini, per questo motivo viene riproposto l’Intergruppo parlamentare “Insieme per un impegno contro il cancro” che senza distinzione di colori politici lavora perchè sia data più voce alle Associzioni di pazienti, perchè si rafforzi l’informazione sulla prevenzione, perchè non ci siano più disparità regionali di accesso alle cure e perchè siano creati un piano oncologico nazionale, reti oncologiche ed ematologiche regionali ed un registro nazionale dei tumori. Interviste a Anna Maria Mancuso, Presidente di Salute donna Onlus e promotrice dell’Intergruppo parlamentare, al Prof. Marco Vignetti Presidente Fondazione GIMEMA, al Sottosegretario del MEF On. Massimo Garavaglia, all’On. Fabiola Bologna membro della XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, alla Sen. Paola Boldrini membro della 12a Commissione Igiene e Sanità al Senato della Repubblica, all’On. Angela Ianaro della XIV Commissione Politiche Europee alla Sen. Maria Rizzotti della 12a Commissione Igiene e Sanità del Senato della Repubblica.
Puntata del 29 novembre 2018 di La Voce del Paziente, un format speciale di Pianeta Salute 2.0

Intergruppo parlamentare “Insieme per un impegno contro il cancro” – LA VOCE DEL PAZIENTE
Persone, non solo pazienti. PIANETA SALUTE 2.0 127a puntata speciale LA VOCE DEL PAZIENTE

Persone, non solo pazienti: verso un nuovo volto della patient advocacy. Presentato presso la biblioteca del Senato un documento realizzato a partire da una ricerca condotta dalla Bocconi, che si rivolge alle Istituzioni con cinque raccomandazioni. Ruolo fondamentale lo svolge un network di 16 Associazioni di pazienti, il gruppo “Persone, non solo pazienti”. Interviste a Claudio Jommi, SDA Bocconi, Salvatore Leone, Direttore Generale AMICI Onlus, Maria Grazia Anzalone, Vicepresidente Nazionale AISM, Maddalena Pelagalli, Vicepresidente APMAR, Rosa Ioren Napoli, Rappresentante FIMARP, Nicoletta Cerana, Presidente ACTO Onlus, Sen. Paola Binetti 12a Comissione Affari Sociali.
Puntata 127 dell’8 ottobre 2018 di Pianeta Salute 2.0, speciale La voce del paziente.

Persone, non solo pazienti. PIANETA SALUTE 2.0 127a puntata speciale LA VOCE DEL PAZIENTE
Il paziente esperto. La voce del paziente, speciale PIANETA SALUTE 2.0 112a puntata

La voce del paziente: il paziente esperto. Nuovo appuntamento con lo spazio di informazione di ISPOR, oggi per comprendere la figura importantissima del “paziente esperto” colui il quale studia e si certifica presso l’Accademia dei pazienti per poter interagire con i decisori della sanità dando voce a chi spesso voce non ha ma conosce la patologia sulla propria pelle. Intervista a Filippo Buccella, Presidente Accademia dei Pazienti EUPATI Italia; intervista a Stefano Mazzariol e Paola Kruger, pazienti esperti certificati EUPATI. Speciale Pianeta Salute 2.0 del 9 maggio 2018

Il paziente esperto. La voce del paziente, speciale PIANETA SALUTE 2.0 112a puntata
La Voce del paziente: Alzheimer. Speciale PIANETA SALUTE 2.0 - 83a PUNTATA

XXIVa Giornata Mondiale sull’Alzheimer.
Convegno in Senato sulle demenze e sulla demenza di Alzheimer: intervista ad Assunta Sorgo Presidente dell’Associazione SOS Alzheimer; intervista a Maria Grazia Giordano, Portavoce istituzionale dell’Associazione SOS Alzheimer;
intervista alla Prof.ssa Concetta Mina, Neurologo;
intervista a Don Carmine Arice, Direttore dell’Ufficio nazionale per la Pastorale della salute.

83a puntata del 25 settembre 2017 di Pianeta Salute 2.0 speciale “La voce del paziente”.

La Voce del paziente: Alzheimer. Speciale PIANETA SALUTE 2.0 – 83a PUNTATA
IMMUNODEFICIENZE PRIMITIVE in PIANETA SALUTE 2 0 speciale LA VOCE DEL PAZIENTE

Parte con questa puntata uno speciale di PIANETA SALUTE 2.0: LA VOCE DEL PAZIENTE, dedicato a chi deve farsi sentire presso le Istituzioni sanitarie perché ci sia maggiore attenzione per patologie su cui non si fa ricerca, difficili da diagnosticare, spesso orfane.

Oggi il nostro focus è dedicato all’AIP Associazione Immunodeficienze Primitive: intervista al Presidente Alessandro Segato e al Vicepresidente Andrea Gressani; presentazione dello spot #ciaksivivebene con Paolo Ruffini in occasione della PI WEEK settimana di sensibilizzazione sulle immunodeficienze primarie; intervista a Stefano Lodovichi regista dello Spot e lancio di palloncini per inaugurare la PI WEEK.

IMMUNODEFICIENZE PRIMITIVE in PIANETA SALUTE 2 0 speciale LA VOCE DEL PAZIENTE

Retenews 2.0 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma.

  • redazione@retenews2puntozero.it

Privacy | Cookie

PUNTATE RECENTI

Eccellenze nella sanità: Muscaritoli sul ruolo cruciale della nutrizione per i pazienti oncologici
SPORT E TEMPO LIBERO 156
SPORT E TEMPO LIBERO 155
SPORT E TEMPO LIBERO 154
SPORT E TEMPO LIBERO 153
SPORT E TEMPO LIBERO 152
SPORT E TEMPO LIBERO 151
SPORT E TEMPO LIBERO 150
SPORT E TEMPO LIBERO 149

ULTIMI TWEET

  • 01/01/1970

Copyright © 2015-2023 ReteNews2.0 | Website by ComunicamenteLab

  • Contatti