• Contatti
Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.

Drop us a line

Rete News 2.0 - agenzia di produzioni televisive e multimedia
  • Home
  • Trasmissioni
    • + Salute News
    • 15 Minuti
    • Antenna Verde
    • Eccellenze in Sanità
    • Health & Beauty
    • Pianeta Salute 2.0
    • Pianeta Salute TG
    • Sport e Tempo Libero
    • La Voce del Paziente
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Impressum

Category : 15 Minuti

  1. Homepage
  2. 15 Minuti
Lezioni di Costituzione con il Prof. Cheli. Consigli di lettura con Vera Vasta 15 minuti.

In questa puntata: a lezione di Costituzione Italiana con il Prof. Cheli, Costituzionalista e Vicepresidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei.
E poi i consigli di lettura, con Vera Vasta autrice di “33”.
#accademiadeilincei #costituzione #libri
15 minuti, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.
– – –

Lezioni di Costituzione con il Prof. Cheli. Consigli di lettura con Vera Vasta 15 minuti.
Libri: Kaùna e suo fratello. Retake Roma, un progetto per la città. 15 minuti di attualità, dicembre

Intervista a Calogero Castaldo, giornalista e scrittore, autore di Kaùna e suo fratello, ed. Di Leandro, sulla migrazione, emergenza sociale.
Retake Roma, un progetto sociale e solidale per riappropriarsi della bellezza della città e far bene all’ambiente, con Gruppo Servier in Italia che dona i kit di pronto soccorso per i volontari impegnati nelle operazioni di riqualificazione urbana.
Puntata di dicembre 2021 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.
#migranti #kaunaesuofratello #retakeroma

Libri: Kaùna e suo fratello. Retake Roma, un progetto per la città. 15 minuti di attualità, dicembre
Analisi politica ed economica. 15 minuti di attualità

In questa puntata il Direttore Laura Cancellieri analizza il voto con il Sen. Antonio Tomassini e parla di empowerment femminile in Italia ed in Europa con Anna Benini Presidente di PWN Professional Women’s Network Rome e con Marco Grazioli Presidente di The European House – Ambrosetti.
#politica #economia #15minuti

15 minuti, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Analisi politica ed economica. 15 minuti di attualità
Giustizia, fisco, tenuta del governo. 15 minuti di attualità del 23 luglio 2021

In questa puntata: riforma della giustizia con le interviste alle Senatrici Fiammetta Modena e Paola Binetti.
Non ne fisco più: presentato alla Camera il libro dei Deputati On. Bitonci (Commissione Bilancio) e On. Gusmeroli (Vicepresidente Commissione Finanze).
E la tenuta del Governo? Il Direttore Laura Cancellieri lo ha chiesto ad Andrea Costa Sottosegretario di Stato.
#riforma #giustizia #fisco

Puntata del 23 luglio 2021 di 15 minuti, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Giustizia, fisco, tenuta del governo. 15 minuti di attualità del 23 luglio 2021
15 minuti speciale

Mani pulite sulla comunicazione è la manifestazione di REA Radiotelevisioni Europee Associate, indetta a Roma il10 giugno 2021 sotto il palazzo del Ministero dello Sviluppo Economico.

15 minuti, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

15 minuti speciale “mani pulite sulla comunicazione” manifestazione REA a Roma, 10 giugno 2021
Storia dell'informazione e del giornalismo.

In questa puntata, una bella intervista a Gianfranco Sciscione, presidente del Gruppo Sciscione sulla storia della Emittenza privata ed inoltre Luigi Vigevano pittore e giornalista racconta la storia del giornalismo racchiusa in una sua opera monumentale.
15 minuti, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Storia dell’informazione e del giornalismo. “15 minuti” del 3 giugno 2021
Intervista al Sen. Antonio Tomassini. 15 minuti di attualità

Il Direttore Laura Cancellieri intervista il Sen. Antonio Tomassini: l’Italia com’era e come è, la politica, la sanità, i progetti, il futuro.
15 minuti, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Intervista al Sen. Antonio Tomassini. 15 minuti di attualità
17 marzo anniversario unità nazionale. Come un angelo il libro sul volontariato. 15 minuti 17.3.2021

Il 17 marzo 2021, 160° anniversario della proclamazione del Regno d’Italia, la Nazione celebra la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera. L’ANCRI, l’associazione che raccoglie gli insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, onora la ricorrenza con uno speciale appuntamento televisivo in “15 minuti” con interventi del Presidente Tommaso Bove, del Prefetto Francesco Tagliente e dello storico D’Andrea che racconta aneddoti e retroscena del panorama onorifico italiano con particolare riferimento alla nascita dell’OMRI a settant’anni dalla sua creazione, avvenuta grazie alla legge 3 marzo 1951, n. 178.
Ed inoltre, l’8 marzo in occasione della Giornata internazionale della Donna si è tenuta nella splendida chiesa di Santa Maria di Loreto a Roma la presentazione del libro di Francesca Vincenzi “Come un angelo” un viaggio nel volontariato, con brani letti dalla bravissima attrice Arianna Ninchi e interventi Istituzionali.

#ancri​ #comeunangelo​ #volontariato​

Puntata del 17 marzo 2021 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

17 marzo anniversario unità nazionale. Come un angelo il libro sul volontariato. 15 minuti 17.3.2021
Il Tricolore. 15 minuti di attualità di febbraio 2021

In questa puntata 15 minuti, il rotocalco di ReteNews 2.0 di attualità, cultura e sociale, il Tricolore è il protagonista. Con il Prefetto Francesco Tagliente Delegato alle Relazioni Istituzionali di ANCRI che ci parla del valore della nostra bandiera. Poi con Lorenzo Del Boca, giornalista e scrittore che ci parla del suo libro “La guerra per Roma”. Ed infine con Antonino Viti Presidente di ACSI Associazione cultura sport e tempo libero che ci parla del tricolore alle Olimpiadi. Buona visione!

Il Tricolore. 15 minuti di attualità di febbraio 2021
15 minuti di cultura: Pisa, Roma antica, Vie Francigene. Puntata del 28 settembre 2020

In questa puntata di 15 minuti:

– che ripercussioni ha avuto il lockdown su Pisa, città di arte, di cultura e sede di una importante università? Intervista a Pierpaolo Magnani Assessore alla cultura di Pisa e a Enrico Stampacchia titolare della libreria Erasmus

– a Roma un sito archeologico aperto meno di un anno fa ha portato alla luce una grande vasca destinata forse ad area sacra. Intervista a Barbara Rossi archeologa della Soprintendenza SPeciale di Roma, a Emanuale Giannini della Società di scavo EAS Arc, alla Soprintendente Seociale di Roma Daniela Porro

– Sandro Bolci il Presidente del Festival Europeo delle Vie Francigene, Cammini, Ways, Chemins ci presenta il 10° anniversario di questo importante ed originale evento, dedicato ai cammini del sud d’Italia.

#cultura #archeologia #ambiente

Puntata di settembre di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

15 minuti di cultura: Pisa, Roma antica, Vie Francigene. Puntata del 28 settembre 2020
Papa Giovanni Paolo II: il ricordo ed un'opera. E un libro sulla Questione meridionale. 15 minuti

Nel centenario della nascita di Papa Giovanni Paolo II, il ricordo speciale di S.E. Mons. Agostino Marchetto.
Un altro bellissimo ricordo del Santo Padre da parte di Luigi Vigevano, giornalista e pittore.
“Ancora la questione meridionale”, il nuovo libro edito da Academ, a cura di Francesco Terrone, Roberto Messina e Maurizio Carucci. Intervista all’Ing. Terrone.
Puntata del 27 maggio 2020 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Papa Giovanni Paolo II: il ricordo ed un’opera. E un libro sulla Questione meridionale. 15 minuti
Il peso economico del coronavirus.

Qual è l’impatto economico del Coronavirus sul sistema economico italiano? Abbiamo cercato le risposte con gli esperti della Fondazione Economia Tor Vergata. Interviste al Prof. Luigi Paganetto, economista e Presidente di Fondazione Economia Tor Vergata, alla Prof.ssa Gloria Bartoli, Segretario Generale dell’Osservatorio sulla produttività e il benessere, alla Prof.ssa Antonia Capparelli, Economista della Commissione Europea Rappresentanza di Roma.
#coronavirus #economia #fondazioneeconomiatorvergata

Il peso economico del coronavirus. “15 minuti di economia”, puntata del 28 febbraio 2020
15 minuti di arte: Pompei, Museo Egizio di Torino e BAF Bergamo Arte Fiera

Pompei: il team di ricercatori ENEA valuta lo stato di salute della Villa dei Misteri per definire gli interventi di messa in sicurezza.
Torino: un minuto di visita al Museo Egizio.
BAF emozioni e suggestioni: uno speciale di Bergamo Arte Fiera con interviste a Sergio Radici, direttore BAF, Giuseppe Ferrise del MABOS Museo del Bosco della Sila, Giuseppe Barilaro artista, Susanne Lija e Diana Wahlborg artiste svedesi, Antonio Falbo storico dell’arte, Lorella Pagnucco Salvemini direttore della rivista “Arte in World”

#15minuti #arte #BAF

Puntata del 19 febbraio 2020 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

15 minuti di arte: Pompei, Museo Egizio di Torino e BAF Bergamo Arte Fiera
I Rettori delle università italiane per la salute e l'ambiente.

Una call to action al mondo dell’istruzione e della cultura in risposta ai giovani di #fridayforfuture: i Rettori delle Università italiane per la salute e l’ambiente alla Camera dei Deputati presentano una progettualità unica al mondo, sotto l’egida della cattedra UNESCO di educazione alla salute sostenibile e con un manifesto pubblicato su The Lancet del 12 ottobre scorso. Interviste a: Prof. Alessandro Miani, Presidente SIMA Società Italiana Medicina Ambientale; Prof. Gaetano Manfredi, Presidente CRUI Conferenza dei Rettore delle Università italiane; Prof. Andrea Lenzi, Presidente del Comitato Biosicurezza, biotecnologie e scienze della vita Presidenza del Consiglio dei Ministri; Sen. Pierpaolo Sileri, Viceministro della Salute; Prof. Mario Turco, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri; On. Fabiola Bologna, Commissione Affari Sociali alla Camera dei Deputati.
#salute #ambiente #medicinaambientale
“15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale, nella puntata del 30 ottobre 2019 è “15 minuti green”.

I Rettori delle università italiane per la salute e l’ambiente. “15 minuti green” del 30.10.2019
Italia chiama Europa.

In questa puntata il Direttore Laura Cancellieri intervista l’On. Giuseppe Ferrandino del Gruppo Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo e Marco Bottiglieri delegato alla Consulta del turismo della Camera di Commercio di Napoli.
#europa #parlamentoeuropeo #15minuti
Puntata del 17 ottobre 2019 di 15 minuti, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Italia chiama Europa. “15 minuti di attualità” del 17 ottobre 2019
Premio #ILOVEISCHIA 2019. Puntata di

Ischia: una cornice stupenda, sulla baia di Cartaromana all’ombra della Torre di Michelangelo, per l’edizione 2019 del prestigioso premio #ILOVEISCHIA, ideato ed organizzato da Franco Cavallaro, coadiuvato da Luisanna Tuti, che viene assegnato a chi contribuisce a divulgare la storia, la cultura e la bellezza di quest’isola magica. Interviste a: Luca d’Ambra Presidente di Federalberghi Ischia e Procida; Silvio Smeraglia, chirurgo plastico della Smeraglia Luxury Clinic; Lorenzo Capezzuoli Ranchi, giornalista; Marco Bottiglieri, Presidente AICAST Isola d’Ischia; Ciro Zavota Direttore del Central Park Hotel di Ischia; Lorenzo Crea, giornalista; Mariagiovanna Elmi, madrina della serata; Luisanna Tuti, coordinatrice del premio #ILOVEISCHIA e Franco Cavallaro, patron del premio #ILOVEISCHIA.
Nota bene: il premio #ILOVEISCHIA quest’anno ha onorato la nostra redazione: è stato assegnato al nostro Direttore Scientifico, Monica Di Leandro.

Puntata del 31 luglio 2019 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

#ILOVEISCHIA #15minuti #Retenews2puntozero

Premio #ILOVEISCHIA 2019. Puntata di “15 minuti” del 31 luglio 2019
Nasce SI.A.MI.CO.

Presentato a Roma SI.A.MI.CO. il Sindacato Autonomo dei Militari in Congedo, una vera novità nel mondo sindacale. Interviste a: Gen. Serafino Liberati, Segretario SI.A.MI.CO.; Ing. Giorgio Cesari, Vicesegretario; Prof. Benigno Passagrilli, Responsabile Comunicazione; Anna Fendi, madrina dell’evento; Prof. Dino di Gregorio, Presidente Istituto Europeo di Integrazione Culturale “Robert Schuman”. Puntata del 17 maggio 2019 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Nasce SI.A.MI.CO. “15 minuti di attualità” del 17.5.2019
Relazione annuale sulla PA. Il lungo viaggio dell'Ing. Terrone. Heineken Unlimited Edition.

– Relazione annuale sulla Pubblica Amministrazione a cura della Fondazione Gazzetta amministrativa della Repubblica Italiana. Interviste a: Porf. Avv. Enrico Michetti, Presidente della Fondazione; On. Antonio Tajani, Presidente del Parlamento Europeo; On. Roberto Castelli, Già Ministro della Giustizia; Dott. Mario Abbruzzese, Già Presidente del Consiglio Regionale del Lazio. – Presentato a Napoli il libro “Il lungo viaggio dell’Ingegner Terrone” scritto da Aldo Forbice. – In occasione della Champions, Heineken, partner della UEFA Champions League, rinuncia al proprio stemma e lancia una “Unlimited Edition” con milioni di etichette numerate e tutte diverse tra loro: ce lo racconta il Direttore della Comunicazione di Heineken Italia, Alfredo Pratolongo, presso la Design Week di Milano. Alla conferenza anche Andrea Pirlo. #GazzettaAmministrativa #PA #Champions Puntata del 17 aprile 2019 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Relazione annuale sulla PA. Il lungo viaggio dell’Ing. Terrone. Heineken Unlimited Edition.
Primavera in Kazakistan. Il calore verde che nasce dal legno. EVA vs EVA.

L’inviata dal Kazakistan, Prof.ssa Marisa Ziparo docente universitaria, ci illustra la primavera in questa terra remota di paesaggi incredibili e bellissime tradizioni. Il calore verde che nasce dal legno: è oramai inderogabile il mutamento dei consumi energetici per far fronte al pericolo di veder morire il nostro paese a causa delle emissioni nocive. Una fonte per la produzione di calore rispettosa per l’ambiente è quella prodotta dalle biomasse. Del calore proveniente da legna e pellet, del valore socio-economico di questo settore, di come aumentare l’efficienza, di come ridurre le emissioni nocive, e di quale attenzione ci sia da perte dell’Europa, si parla nel dibattito promosso da AIEL, da Risorsa Legno, da Legambiente. Interviste a: Gianni Ragusa di Risorsa Legno; Annalisa Corrado Direttore tecnico del Kyoto Club; Giovanni Battista Zorzoli, Presidente Coordinamento Nazionale FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica); Marino Berton, Direttore Generale AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali); Edoardo Zanchini Vicepresidente di Legambiente. EVA vs EVA: il Centro Europeo per il Turismo presenta la mostra che aprirà il 10 maggio a Villa d’Este, Tivoli; interviste a: Andrea Bruciati Direttore di Villa d’Este e Villa Adriana; Antonio Lampis, Direttore Generale Musei; Daniela Porro, Direttore Museo Nazionale Romano. Puntata del 3 aprile 2019 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Primavera in Kazakistan. Il calore verde che nasce dal legno. EVA vs EVA. “15 minuti” del 3.4.2019
Advocacy, Istituzioni e industria.

“Advocacy, Istituzioni e industria: dal confronto alla collaborazione per il cittadino, dal coinvolgimento attivo al riconoscimento del ruolo sociale del caregiver di un paziente oncologico/cronico” è il convegno che si è tenuto in Senato dal tema importantissimo e delicato del confronto tra Istituzioni e cittadini detentori di diritti e la classe politica che deve lavorare all’impegno di rispondere alla richiesta di attenzione ai diritti. Interviste a: Stefano Del Missier, Direttore Responsabile Italian Health Policy Brief; On. Andrea Mandelli, Commissione Bilancio alla Camera dei Deputati; Roberto Bettin, Direttore Affari Istituzionali e Relazioni Esterne Italia e Grecia Becton Dickinson; Guendalina Graffigna, Direttore Engage Minds Hub dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Claudio Cricelli, Presidente SIMG Società Italiana di Medicina Generale; Tonino Aceti, Portavoce FNOPI Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche. #advocacy #caregiver #cronicità Puntata del 20 marzo 2019 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Advocacy, Istituzioni e industria. “15 minuti” del 20.3.2019
Senato: restaurata lapide del 1871. Governo gialloverde: le critiche dell'opposizione. BIT 2019.

La Presidente del Senato Casellati ha scoperto una lapide del 1871 perfettamente restaurata con una veloce e bella cerimonia nel Cortile d’Onore di Palazzo Madama. Cosa pensa l’opposizione, del governo giallo-verde? Interviste a: Sen. Emilia Grazia De Biasi, Sen. Paola Binetti, Sen. Antonio De Poli. La Borsa Italiana del Turismo edizione 2019 si è confermata un successo. Puntata del 20 febbraio 2019 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale. #15minuti #opposizione #governo

Senato: restaurata lapide del 1871. Governo gialloverde: le critiche dell’opposizione. BIT 2019.
Ridare valore al sindacato: intervista a Bellissima.

Il nostro Direttore Laura Cancellieri intervista Romano Bellissima, Segretario generale Uil Pensionati su economia, recessione, pensioni, quota 100, famiglia, giovani e come ridare valore al sindacato. Puntata del 6 febbraio 2019 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale. #UILP #sindacati #welfare

Ridare valore al sindacato: intervista a Bellissima. “15 minuti di attualità” puntata del 6.2.2019
I pensionati difendono la loro dignità. Premio

Teatro Nuovo in Piazza San Babila a Milano stracolmo di pensionati appertenenti alle associazioni più rappresentative dei dirigenti pubblici e privati, CIDA, Confedir, APS Leonida e poi magistrati, avvocati, notai, militari, prefetti: circa 1.200 delgati in rappresentanza degli 850.000 dirigenti che da tempo e sotto governi di diversi colori si sentono vessati e denigrati nella porpria dignità. Eppure tutti questi pensionati, con il loro lavoro, hanno onorato i propri doveri, hanno partecipato alla costruzione del paese ma adesso dicono “la misura è colma”. Interviste a: Michele Poerio Presidente FORUM PENSIONATI e Segretario Generale Confedir; Mario Fiorito di Confedir; Riccardo Borserini di UNPIT. Nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma si è celebrata la 4a edizione del premio “Aldo Franco Pessina” dedicato al leggendario fondatore dell’AIG Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù, ricnoscimento conferito ogni anno a personalità della cultura, delle professioni e del mondo del turismo italiano. Interviste a: Filippo Capellupo Presidente NAzionale AIG; Andrea Segre’, agroeconomista, presidente Fondazione FICO, Emma Marrone, cantante, premiata, raggiunta a Milano da una delegazione AIG composta da Carmelo Lentino, Segretario Nazionale e da Roberto Messina giornalista autore del libro “Aldo Franco Pessina, la via degli ostelli”. #pensionati #AIG Puntata del 27 dicembre 2018 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

I pensionati difendono la loro dignità. Premio “Aldo Franco Pessina”. “15 minuti” 27.12.2018
L'INPS che non conoscete. Paolo VI il papa che baciò la terra.

L’INPS che non conoscete, convegno a Palazzo Wedekind organizzato da UGL Pensionati. Interviste a: Corrado Mannucci Segretario Nazionale UGL Pensionati, Paolo Lucchesi già Presidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza INPS e INAIL, Paolo Capone Segretario Nazionale UGL. Paolo VI il papa che baciò la terra: in Campidoglio nella Sala Pietro da Cortona il Centro Europeo per il turismo ha organizzato un convegno per celebrare la stroardinaria figura di Papa Montini. Interviste a: S.E. Mons. Agostino Marchetto, Arcivescovo, Nunzio Apostolico; S. E. Mons. Giovanni Battista Re, Cardinale, Prefetto Emerito della Congregazione per i Vescovi; Giuseppe Lepore, Presidente del Centro Europeo per il Turismo. #INPS #pensionati #arte Puntata del 14 novembre 2018 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

L’INPS che non conoscete. Paolo VI il papa che baciò la terra. “15 minuti” del 14 11 2018
Tavola rotonda sulle pensioni.

Tavola rotonda sulle pensioni: a Verona presso il Forum Unicredit un argomento che si trascina sotto vari Governi, le pensioni. Devono supplire ad una mancanza dello Stato? Interviste a: Prof. Giuliano Cazzola, economista; Prof. Michele Poerio, Presidente FORUM PENSIONATI; Dott. Roberto Mencarelli, Presidente di APS Leonida; Dott. Stefano Biasioli, Segretario APS Leonida. #pensioni #forumpensionati Puntata del 31 ottobre 2018 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Tavola rotonda sulle pensioni. “15 minuti” del 31.10.2018
Politica: cosa dice l'opposizione.

Sugli scranni delle aule parlamentari a Montecitorio e in Senato c’è un posto decisamente importante, quello per il “cane da guardia” della Democrazia: l’opposizione, che è fondamentale nella dialettica tra potere della maggioranza e contropotere delle minoranze. E noi oggi vogliamo dare voce proprio ai parlamentari del centro-sinistra per capire come lavorano nei confronti del Governo che oramai ha presentato le sue carte, avviando il dibattito nelle aule parlamentari, un dibattito non facile, con buona pace dell’Europa. Interviste a: On. Walter Verini (PD) Commissione Giustizia; On. Beatrice Lorenzin (Gruppo Misto) Commissione Bilancio; On. Michela Rostan (LEU) Vicepresidente Commissione Affari Sociali; On. Vito De Filippo (PD) Commissione Affari Sociali. #politica #governo #opposizione Puntata del 3 ottobre 2018 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Politica: cosa dice l’opposizione. “15 minuti” del 3.10.2018
#ILOVEISCHIA2018 speciale di

10a edizione del premio ILOVEISCHIA organizzato da Franco Cavallaro e Luisanna Tuti per celebrare l’isola di Ischia e le sue bellezze, quest’anno conferito anche al nostro Direttore Laura Cancellieri.

Interviste ad alcuni premiati: Giuseppe Cerasa, Direttore delle guide di Repubblica; Daniela Porro direttore del Museo Nazionale Romano. E poi in giro per l’isola di Ischia, con Marco Bottiglieri Presidente dell’Associazione Commercio Turismo e servizi dell’isola di Ischia; con Giuseppe di Meglio Amministratore Delegato Fonte delle Ninfe Nitrodi; con Ermando Mennella Presidente di Federalberghi Ischia.

Speciale #ILOVEISCHIA2018 del 30 07 2018 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale

#ILOVEISCHIA2018 speciale di “15 minuti” del 30 luglio 2018
I Papi dei Concili dell'era moderna. Lo sport strumento di benessere. Ustica. Milano pride.

A Roma a Palazzo Senatorio la mostra “I Papi dei Concili dell’era moderna: arte, storia, religiosità, cultura” organizzata dal Centro Europeo per il Turismo con il Comune di Roma proprio ai Musei Capitolini. Interviste a: Daniela Porro, Direttrice del Museo Nazionale Romano; Giuseppe Lepore, Presidente del Centro Europeo per il Turismo. Lo sport come strumento di benessere: convegno organizzato nella Sala del Refettorio di San Macuto a Montecitorio da SIMA Società Italiana di Medicina Ambientale e ConfAssociazioni Ambiente. Intervista a: Daniela Lucini, Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport all’Università di Milano. Pubblicato su Geomorphology un nuovo studio sui “movimenti” di Ustica, nell’ambito del progetto internazionale Geo Swim dell’ENEA, rivela come la parte ovest dell’isola si sarebbe sollevata di oltre 30 cm a causa di due terremoti avvenuti nel primo quarto del 1900: intervista a Franco Foresta Martin neodirettore del laboratorio museo di scienze della terra Isola di Ustica. Migliaia di persone alla parata del Milano Pride hanno celebrato il sentimento in grado di superare distanze e diversità: con Chiara Gaiazzi e Michele Bravi. #arte #sport #milanopride Puntata del 4 luglio 2018 di “15 minuti” , il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

I Papi dei Concili dell’era moderna. Lo sport strumento di benessere. Ustica. Milano pride.
Acqua: un bene prezioso da difendere.

SAFE WATER 2018-2020 progetto presentato in Senato da SIMA Società di Medicina Ambientale: intervista al Presidente di SIMA Prof. Alessandro Miani; intervista al Prof. Luigi Falciola docente di Chimica analitica all’Università di Milano; intervista al Dott. Antonio Persici Presidente di Confassociazioni Ambiente; intervista al Prof. Felice Uricchio Direttore del CNR-IRSA Istituto di ricerca sulle acque; intervista al Dott. Vincenzo Giovine, Vicepresidente del Consiglio nazionale dei geologi; intervista al Sen. Marco Siclari; intervista alla Sen. Daisy Pirovano. Puntata n. 115 del 30 maggio 2018 di “15 minuti,” il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Acqua: un bene prezioso da difendere. “15 minuti” 115a puntata
Cartoline d'Italia: Santa Severina.

S.Severina, un bellissimo borgo in provincia di Crotone, soprannominato “la nave di pietra” è la protagonista di questo primo numero della serie speciale “Cartoline d’Italia”. 107a puntata del 4 aprile 2018 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Cartoline d’Italia: Santa Severina. “15 minuti” 107a puntata
Transtiberim e AIG:

Presentazione del nuovo saggio “TRANSTIBERIM: Trastevere il mondo dell’oltretomba” del mastro Giuseppe Lorin (Ed. Bibliotheka), a Roma presso il Teatro Belli in Trastevere. Intervista a Filippo Capellupo, Presidente Nazione di AIG Associazione italiana Alberghi della Gioventù. Puntata 100 del 15 febbraio 2018 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Transtiberim e AIG: “15 minuti” puntata n. 100
2018: un anno ancora in attesa della pace.

Il Direttore Laura Cancellieri intervista Samir Al Qaryouti, corrispondente Stampa Estera, su tensioni in medioriente, equilibri geopolitici, immigrazione, religione e pace. Puntata numero 99 del 31 gennaio 2018 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

2018: un anno ancora in attesa della pace. “15 minuti” 99a puntata
Una vita spesa per l'arte.

Ad un anno dalla scomparsa del compianto Generale Conforti, un convegno che ne celebra il ricordo è l’occasione per parlare di arte, beni culturali e bellezza con il Generale di Brigata Fabrizio Parrulli, Comandante dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, il nuovo Segretario Generale del MiBACT Carla di Francesco, l’Arcivescovo Mons. Agostino Marchetto ed il Sovrintendente Capitolino ai Beni Culturali Claudio Parisi Presicce. Puntata 97 del 17 gennaio 2018 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Una vita spesa per l’arte. “15 minuti di attualità” 97a puntata
I Savoia al Pantheon? 96a puntata di

I Savoia al Pantheon sì o no? Il Direttore Laura Cancellieri intervista Lorenzo del Boca, scrittore e giornalista e Ugo d’Atri, Capitano di vascello e Presidente dell’Istituto Nazionale per le Guardie d’Onore alle tombe reali. Puntata del 10 gennaio 2018, numero 96, di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0 – attualità, cultura e sociale.

I Savoia al Pantheon? 96a puntata di “15 minuti di attualità”
Mao Jianhua

Al Vittoriano di Roma la prima tappa della mostra “The Timeless Dance. Beyond the Mountains”: un viaggio fantastico alla scoperta delle opere e dell’universo di valori del Maestro cinese Mao Jianhua. Novantanove opere scandiscono un percorso a spirale, in sette tappe, suddiviso per concetti ed emozioni: tutte eseguite con pennello e inchiostro su carta di cotone fatta a mano, variano nelle dimensioni che vanno dai fogli di piccolo formato al rotolo più imponente che raggiunge la larghezza di sette metri.
82a puntata del 20 settembre 2017 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale:

Mao Jianhua “The timeless dance” in 15 minuti, 82a puntata
Papa Bergoglio, un papa che fa discutere

Il Direttore Laura Cancellieri intervista Marco Politi, vaticanista, su Papa Bergoglio, sul Papa emerito, sul senso del sacrificio, sull’islamismo e molto ancora.
Puntata 79 del 25 luglio 2017 di !15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Papa Bergoglio, un papa che fa discutere. Puntata 79 di “15 minuti di attualità”
Al via il Mythos Opera Festival 2017: 77a puntata di 15 minuti di attualita

Parte il 14 luglio il Mythos Opera Festival 2017 che porterà in scena le più belle opere tra Siracusa e Taormina. Intervista a Enrico Stinchelli, regista di due opere al Festival, l’Aida e la Carmen; intervista a Roberto Cresca, tenore e codirettore del Mythos Opera Festival, insieme a Katia Riccarelli. Questa imperdibile kermesse lirico-sinfonica è in programma tra il 14 luglio e il 31 agosto a Siracusa (nello spettacolare Castello Maniace, tra i più suggestivi e conosciuti fortilizi federiciani al mondo) e a Taormina (nel meraviglioso Teatro Antico); due locations eccezionali, in cui la magia dell’opera lirica farà il paio con le grandi emozioni di cui è capace la musica sinfonica.
Puntata 77 del 12 luglio 2017 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Al via il Mythos Opera Festival 2017: 77a puntata di “15 minuti di attualità”
Tiziano Treu al CNEL? La contestazione.

Tiziano Treu al CNEL? La contestazione del Dott. Stefano Biasioli, consigliere CNEL, intervistato dal nostro Direttore Laura Cancellieri.
Inoltre, nel mensile de L’opinione, un articolo di approfondimento su Sciascia: intervista all’.Avv. Vincenzo Vitale, docente di filosfia del diritto, autore del pezzo su Sciascia.
Puntata 69 del 17 maggio 217 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Tiziano Treu al CNEL? La contestazione. “15 minuti” puntata 69
Nasce il mensile L'opinione: fatti e idee.

Nasce il mensile “L’opinione: fatti e idee” presentato in Senato nella Sala dei Presidenti. Intervista ad Arturo Diaconale, direttore del quotidiano “L’opinione”; intervista al Sen. Mario Mauro; intervista al Vicepresidente del Senato, Sen. Gasparri; intervista alla Senatrice Paola Pelino; intervista alla Senatrice Maria Rizzotti; intervista al Sen. Giovanni Mauro, direttore editoriale del mensile “L’Opinione”.
68a puntata del 10 maggio 2017 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Nasce il mensile L’opinione: fatti e idee. “15 minuti” puntata 68
Dopo il terremoto l'Umbria è pronta a Re.Agire:

Presentato presso Agriumbria 2017 il progetto Re.Agire di Zoetis, in soccorso degli allevatori colpiti dal terremoto:
intervista a Marco Melosi, Presidente Nazionale ANMVI Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani;
intervista a Giovanni Filippini Direttore Scientifico IZSUM Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche;
intervista ad Elisabetta Calvi, Direttore della comunicazione di ZOETIS italia; intervista a Fausto Toni, National techical manager livestock di ZOETIS italia;
intervista a Maurizio Valentini, Presidente ANMVI Umbria;
intervista a Fernanda Cecchini, Assessore all’agricoltura, Regione Umbria; intervista Giuseppe, allevatore di Norcia e ad Alessandro, allevatore di Viterbo.

64a puntata del 5 aprile di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Dopo il terremoto l’Umbria è pronta a Re.Agire: “15 minuti” puntata 64
Qualità dell'aria e salute pubblica:

Convegno su qualità dell’aria e salute pubblica indetto da SIMA Società Italiana di Medicina Ambientale a Rozzato, provincia di Brescia: intervista all’Avv. Claudia Maria Terzi, Assessore all’Ambiente della Regione Lomabrdia; intervista al Prof. Alessandro Miani, Presidente di SIMA Onlus; intervista ai Proff. Paola Fermo e Luigi Falciola , docenti di Chimica Analitica all’Università di Milano.
67a puntata del 3 maggio 2017 di “15 minuti di attualità”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Qualità dell’aria e salute pubblica: “15 minuti” 67a puntata
0:00 / 15:25 I tagli alle pensioni uccidono lo stato sociale:

I tagli alle pensioni e alla sanità uccidono lo stato sociale: è il tema del 54° Congresso Nazionale FEDER.S.P.eV.
Intervista al Presidente, Prof. Michele Poerio;
intervista ai Dott. Stefano Biasioli e Carlo Sizia, mebri del Direttivo.

66a puntata del 26 aprile 2017 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

I tagli alle pensioni uccidono lo stato sociale: “15 minuti” puntata 66
La storia maestra di vita: i Giusti tra le nazioni.

Cerimonia solenne alla Camera per ricordare i “Giusti tra le Nazioni”, uomini straordinari che hanno rischiato la vita per salvare gli ebrei vittime del Nazismo.
Intervista a Francesco Taglieente, già Quesore e Prefetto;
Intervista a Piero Terracina, sopravvissuto al campo di concentramento di Auschwitz; intervista a Noemi Di Segni, Presidente dell’Unione delle comunità ebraiche d’italia.

L’eutanasia dell’economia del governo “Renzi-loni” editoriale del Dottor Marco Ertman, Dottore Commercialista.

65a puntata del 12 aprile 2017 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

La storia maestra di vita: i Giusti tra le nazioni. “15 minuti” puntata 65
Femminicidio e violenza sulle donne: sempre una triste attualità. 62a puntata di

Ripensare al modo in cui raccontiamo il femminile: così Laura Boldrini sottolinea il problema di come trattare il tema dei femminicidi e della violenza sulle donne. Un tema sempre di triste attualità, per questo riproponiamo una puntata di “15 minuti di attualità” in cui il Direttore Laura Cancellieri intervistava la Presidente della Camera, la Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio Spadaro e il già Questore e Prefetto Tagliente sul tema della violenza sulle donne e sulla sicurezza. Puntata 62 del 22 marzo 2017 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Femminicidio e violenza sulle donne: sempre una triste attualità. 62a puntata di “15 minuti”
Calibro 10 - decalogo criminale in

Presentato a Roma il primo film pulp italiano che irride alla mafia: Calibro 10, con un meraviglioso Franco Nero. Prodotto dall’italo-americano Raphael Alberto, questa pellicola, che ha già ricevuto premi negli Stati Uniti, parte dal ritrovamento, nel 2007, di un pizzino a casa del boss mafioso Lopiccolo. 61a puntata del 15 03 2017 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Calibro 10 – decalogo criminale in “15 minuti” 61a puntata
Anna La Rosa a Ballando con le stelle. Italia in tour: Garbatella.

A Ballando con le stelle quest’anno una stella che conosciamo bene: Anna La Rosa, che in una lunga intervista con il nostro Direttore Laura Cancellieri parla dei benefici del ballo.
E poi, Italia in tour ci regala un assaggio di Roma con una passeggiata a Garbatella.
Puntata 59 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Anna La Rosa a Ballando con le stelle. Italia in tour: Garbatella.”15 minuti” puntata 59
Sen. Romano: politiche Europee. Marco Ertman: sciopero dei Commercialisti.

Intervista al Sen. Lucio Romano sulla politica italiana e sulle politiche Europee. Lo sciopero dei Dottori Commercialisti e dei Revisori dei conti, spiegato dal Dott. Marco Ertman.
Puntata 57 del 15 febbraio 2017 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Sen. Romano: politiche Europee. Marco Ertman: sciopero dei Commercialisti. “15 minuti” 57a puntata
Il cammino delle stelle, libro dell'Arcivescovo Brugues a

Presentato in Campidoglio il libro “Il cammino delle stelle: dialoghi spirituali” dell’Arcivescovo Bruguès.
Intervista a Giuseppe Lepore, Presidente del Centro Europeo per il Turismo, Cultura e Spettacolo; intervista a S.E.R. Arcivescovo Jean-Luis Bruguès, Bibliotecario Archivista di Santa Romana Chiesa; intervista a S.E.R. Cardinale Jean-Loius Tauran, Preidente del Pontificio Consiglio er il Dialogo Intereligioso; a S.E.R. Arcivescovo Agostino Marchetto, Segretario emerito del Pontificio Congilio della Pastorale per i Migranti.
Puntata 56 dell’8 febbraio 2017 di “15 minut”i, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Il cammino delle stelle, libro dell’Arcivescovo Brugues a “15 minuti” puntata 56
Centro destra in piazza: 55a puntata di

Centro destra in piazza lo scorso 28 gennaio a Roma, schierato con Giorgia Meloni: interviste ad Ignazio La Russa, Daniela Santanché, Mario Borghezio e a vari esponenti di Fratelli d’Italia, del Partito Liberale e del centro destra.
Puntata 55 del 1 febbraio 2017 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Centro destra in piazza: 55a puntata di “15 minuti”
La giornata della memoria 27 gennaio 2017 in

La giornata della memoria celebrata da “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

La giornata della memoria 27 gennaio 2017 in “15 minuti” di Retenews 2.0
Ferdinando Imposimato: la Trilaterale, il governo, le banche.

In questa lunga intervista del nostro Direttore Laura Cancellieri al Giudice Imposimato, si parla della Trilaterale, del nuovo Governo, delle banche.
52 puntata del 9 gennaio 2017 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Ferdinando Imposimato: la Trilaterale, il governo, le banche. “15 minuti” puntata 52
Diversity is key. Puntata 46 di

A Villa Wolkonsky, residenza dell’Ambasciatore UK a Roma, è stato presentato “Diversity is key” un ciclo di conferenze, promosso dalla Camera di Commercio Britannica per l’Italia e da UPS Italia, patrocinato dall’Ambasciata Britannica a Roma, dal Consolato Britannico a Milano,dal Comune di Milano, per approfondire diversità di genere, cultura, etnia, età, religione e valorizzare le risorse umane. Intervista a Iulia Nartea, Country Manager di UPS Italia; intervista alla Dott.ssa Laura Innocenti, Adjunct Professore LUISS Business School; intervista a Ivan Scalfarotto, Sottosegretario di Stato allo Sviluppo Economico.
Puntata 46 del 23 novembre 2016 di 15 minuti, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Diversity is key. Puntata 46 di “15 minuti”
Il nuovo libro di Mughini e viaggi low cost con AIG. Puntata 49 di 15 minuti

“La stanza dei libri – come vivere felici senza facebook instagram e followers” è stato presentato alla libreria Paolo VI di via di Propaganda a Roma in occasione de “I venerdì di propaganda”: il Direttore Laura Cancellieri ha intervista l’autore, Giampiero Mughini.
Viaggi low-cost con AIG Associazione Italiaan Alberghi per la Gioventù: intervista alla Presidente uscente Anita Clotilde Baldi.
Puntata 49 del 14 dicembre 2016 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Il nuovo libro di Mughini e viaggi low cost con AIG. Puntata 49 di 15 minuti
Le ricette di La Mantia e gli auguri delle Signorine Buonasera: Puntata 50 di 15 minuti

Girotondo in cucina di Giovanna Ioli e Filippo La Mantia, presentato per i “Venerdì di Propaganda” alla libreria Paolo VI di via di Propaganda, in Roma.
Ed inoltre, la 46a edizione del Premio Personalità Europea: intervista al Presidente del Centro Europeo per Turismo Cultura e Spettacolo, Giuseppe Lepore; Ed infine, gli auguri di buon anno delle Signorine Buonasera!
Puntata 50 del 21 dicembre 2016 di 15 minuti, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Le ricette di La Mantia e gli auguri delle Signorine Buonasera: Puntata 50 di 15 minuti
Welfare: un dovere di tutti. Puntata 51 di 15 minuti

Welfare: un dovere di tutti: intervista a Giulio Gallera, Assessore regionale al Welfare per la regione Lombardia.
E poi, presentato a Roma il Calendesercito 2017.
Ed infine, con Italia in Tour siamo andati ad Ariccia a scoprire Innova Museum, importante progetto: intervista ad Alessandra Capezzuoli Ranchi del Centro Europeo per il Turismo, Cultura e Spettacolo.
Puntata 51 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Welfare: un dovere di tutti. Puntata 51 di 15 minuti
io e Michelangelo: il Maestro Colaucci a 15 minuti

“Io e Michelangelo” il diario emozionante del restauro della Cappella Sistina nel libro del Maestro Gianluigi Colaucci è per noi un incontro veramente speciale che ci fa “toccare” con mano lavoro colori luci della celebre Cappella.
Alla Libreria Editrice Vaticana Paolo VI in Roma, per il salotto letterario dei “Venerdì di Propaganda”.

15 minuti, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

io e Michelangelo: il Maestro Colaucci a 15 minuti
Salvare l'ambiente per salvare la terra: puntata 45 di 15 minuti

Intervista al Prof. Alessandro Miani Presidente di SIMA onlus Società Italiana di Medicina Ambientale; intervista al Dott. Gianluca Comazzi, Presidente FIBA . Federazione Italiana Benessere Animale.
Puntata 45 di 15 minuti, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Salvare l’ambiente per salvare la terra: puntata 45 di 15 minuti
Le idee e le azioni che uniscono + Ancora ragioni del NO - 15 minuti 44 PUNTATA

Integrazione: intervista al Prof. Foad Aodi, Presidente Comai – Comunità del Mondo Arabo in Italia e al Prof. Mauro Contili, Segretario Generale dell’Università Anglo-Cattolica San Paolo Apostolo, sulle idee e le azioni che uniscono.
Ancora ragioni del NO al Referendum Costituzionale, spiegate dalla Prof.ssa Cinzia Dato, ordinario di Sociologia Politica all’università degli Studi del Molise.
Puntata 44 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Le idee e le azioni che uniscono + Ancora ragioni del NO – 15 minuti 44 PUNTATA
il-pli-dice-no-al-referendum-politiche-sanitarie-web

Al Consiglio Nazionale del Partito Liberale Italiano, il Direttore Laura Cancellieri intervista il Prof. Stefano de Luca, Presidente Nazionale del PLI, ed il Prof. Antonio Pileggi, presidente del consiglio nazionale.
Politiche sanitarie: intervista al Dott. Davide Integlia, AD di ISHEO, soluzioni integrate di economia e organizzazione sanitaria.
Puntata 40 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

NO al referendum anche dal PLI. Politiche sanitarie. PUNTATA 40 di 15 minuti
NO allo sfregio della Costituzione - 15 minuti 34 PUNTATA

Il Direttore Laura Cancellieri intervista Imposimato e Cirino Pomicino sul NO al referendum costituzionale a Montecitorio, Sala del Refettorio, in occasione della presentazione del libro “No allo sfregio della Costituzione”. Puntata 34 di 15 minuti, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

NO allo sfregio della Costituzione – 15 minuti 34 PUNTATA
Il Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo ed il Clavigero dei Musei Vaticani - 15 minuti

Puntata speciale di storia ed arte. Con il Responsabile delle Collezioni dei Musei Vaticani, Dott. Sandro Barbagallo, visitiamo il Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo, la Galleria dei Ritratti dei Pontefici e conosciamo una figura emblematica: il Clavigero dei Musei Vaticani, Gianni Crea. Puntata 33 di 15 minuti, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Il Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo ed il Clavigero dei Musei Vaticani – 15 minuti
Bon't worry Onlus: per proteggere le donne vittime di violenza

Bon’t worry Onlus è un’associazione in difesa delle donne vittime di violenza con case protette, consultori, assistenza legale. Una bellissima intervista alla Presidente e fondatrice, Bo Guerreschi, all’Avvocato Licia d’Amico e all’Avvocato Cristian Malaguti.

Bon’t worry Onlus: per proteggere le donne vittime di violenza
IMPOSIMATO: PERCHÈ GLI ITALIANI? DC: NO AL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Il Direttore Laura Cancellieri ha chiesto al Giudice Ferdinando Imposimato: perchè questi attacchi agli italiani?
Parliamo del NO al referendum sulla Costituzione con il Segretario Politico Nazionale della Democrazia Cristiana, Angelo Sandri.
L’esercito ha disinnescato 2 bombe in provincia di Bolzano.
Puntata 31 di 15 minuti, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Imposimato: perchè gli italiani? DC: no al referendum costituzionale
LE RAGIONI DEL NO SPIEGATE DAL GIUDICE IMPOSIMATO LA MISERICORDIA NELL'ARTE

Il Giudice Ferdinando Imposimato spiega le ragioni del NO al referendum costituzionale che si terrà ad ottobre.
Abbiamo visitato la mostra “La Misericordia nell’arte” ai Musei Capitolini a Roma.
Puntata 30 di 15 minuti, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Le ragioni del NO spiegate dal Giudice Imposimato; la Misericordia nell’arte: 15 minuti – 30 PUNTATA
IMPOSIMATO-COMMENTA-I-RISULTATI-ELETTORALI--ITALIA-IN-TOUR-VA-AD-AREZZO-web

Il Giudice Ferdinando Imposimato ai nostri microfoni commenta i risultati elettorali delle amministrative 2016.
202 anni dell’Arma dei Carabinieri.
Primo assaggio di Italia in Tour, nuovo format presto sul nostro network: in questo numero siamo ad Arezzo. 27 puntata di 15 minuti, il rotocalco di ReteNews 2.0 di attualità, cultura e sociale.

Imposimato commenta i risultati elettorali; Italia in Tour va ad Arezzo – 15 minuti 27 PUNTATA
Assemblea Generale di VALORE IMPRESA, a 10 anni dalla fondazione

A 10 anni dalla fondazione di Valore Impresa, primo network italiano di imprese e professionisti, si riflette sul “fare impresa: un diritto dovere costituzionale” all’Auletta dei Gruppi PArlamentari a Montecitorio. Interviste a Sen. Francesco Aracri della Commissione Lavori Pubblici, Sen. Maurizio Gasparri Vicepresidente del Senato, On. Carla Ruocco Commissione Finanze, Dott. Vincenzo De Bustis Financial Advisor, Sen. Anna Cinzia Bonfrisco Commissione Finanze e Tesoro, Dott. Gianni Cicero Presidente di Valore Impresa e Dott. Diego Moscheni, Vicepresidente di Valore Impresa. Puntata 29 di 15 minuti, il rotocalco di ReteNews 2.0 di attualità, cultura e sociale.

Assemblea Generale di VALORE IMPRESA, a 10 anni dalla fondazione. 15 minuti – 29 PUNTATA
INTERVISTA A FERDINANDO IMPOSIMATO SUI DOVERI DELLA CARICA DI SINDACO

Il Direttore Laura Cancellieri ha incontrato il Giudice Ferdinando Imposimato, Presidente Onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione e ne è scaturita una lunga intervista sui doveri della carica di Sindaco. Puntata 23 di “15 minuti”, il rotocalco di ReteNews 2.0: attualità, cultura e sociale.

Intervista a Ferdinando Imposimato sui doveri della carica di Sindaco

Retenews 2.0 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma.

  • redazione@retenews2puntozero.it

Privacy | Cookie

PUNTATE RECENTI

SPORT E TEMPO LIBERO 184
SPORT E TEMPO LIBERO 183
SPORT E TEMPO LIBERO 182
Emergenza Climatica in Italia: Assemblea Nazionale ANBI per Salvare Agricoltura e Territorio
SPORT E TEMPO LIBERO 181
SPORT E TEMPO LIBERO 180
SPORT E TEMPO LIBERO 179
SPORT E TEMPO LIBERO 178
SPORT E TEMPO LIBERO 177

I PIU’ VISTI:

  1. Mario De Michele ECCELLENZE IN SANITÀ 9a puntata (12.713)
  2. Cataratta: vediamoci bene. PIANETA SALUTE 2.0 124a puntata (9.108)
  3. La settimana della tiroide. PIANETA SALUTE 2.0 – 114a puntata (6.422)
  4. Luca Piovano. ECCELLENZE IN SANITÀ – puntata 4 (6.248)
  5. #ILOVEISCHIA2018 speciale di “15 minuti” del 30 luglio 2018 (6.154)

Copyright © 2015-2024 ReteNews2.0 | Website by ComunicamenteLab

  • Contatti